Aborto spontaneo? Si può guarire: un libro, una speranza Fabrizia Perrachon

2023-12-01T16:32:42+02:001/12/2023|

Aborto spontaneo: dopo la perdita di un bambino, è possibile ritrovare la serenità? I dati Istat ci confermano da tempo che l'aborto spontaneo coinvolge centinaia di donne ogni anno, in tutta Italia. [...]

L’indifferenza davanti alle disgrazie altrui: la spiegazione della psicologia sociale

2022-07-08T17:03:07+02:008/07/2022|

Perché le persone non aiutano quando si verifica un'emergenza? Latané e Darley (1968) hanno cercato di rispondere a questa domanda. Il loro modello teorico, poi implementato nella pratica, comprende 5 fasi. Accorgersi [...]

Come si sceglie il partner? La risposta della psicologia sociale

2022-05-06T12:44:45+02:006/05/2022|

I fattori alla base della scelta La formazione della coppia dipende da questi tre fattori: prossimità, familiarità e somiglianza. Vediamoli più nel dettaglio. Prossimità: C’è una buona probabilità che iniziamo ad apprezzare [...]

Genitori e stili educativi. La parola alla psicologa dott. Virginia Banfi

2021-12-03T11:05:13+02:003/12/2021|

Quando i genitori non fanno i genitori Quando i genitori non fanno i genitori? Per rispondere a questa domanda facciamo una breve introduzione teorica sugli stili educativi genitoriali. Baumrind (http://www.counselingescuola.it/conoscere-gli-stili-educativi-genitoriali-per-costruire-relazioni-efficaci-tra-scuola-famiglia_d88.aspx), riprendendo la [...]