Perché sposarsi in Chiesa?
Nella nostra società è ormai consuetudine per le coppie la scelta della convivenza a scapito del matrimonio sia civile, sia religioso. Andiamo ad analizzare le motivazioni che spingono, invece, le coppie a [...]
Nella nostra società è ormai consuetudine per le coppie la scelta della convivenza a scapito del matrimonio sia civile, sia religioso. Andiamo ad analizzare le motivazioni che spingono, invece, le coppie a [...]
Il valore del Sacramento della Confessione Negli ultimi decenni, molti fedeli cattolici hanno perso il senso profondo del sacramento della Confessione, influenzati da un clima culturale che relativizza il peccato e, talvolta, [...]
Gli ultimi dati relativi agli aborti in Italia risalgono al 2022 e si attestano su 65.661 IVG, in aumento rispetto all’anno precedente. https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=126313 Si parla solo delle interruzioni effettuate in ospedale, alle [...]
Benvenuto Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV! Egli ci ha colpito subito per la sua figura solida e l'espressione di serenità e di pacatezza, un tratto personale sicuro e delicato al tempo [...]
Rinascere dopo il peccato Da poco la S. Pasqua ci ha portati lungo la via del dolore di Gesù di Nazareth, causato dalla cattiveria e dagli interessi e calcoli politici del sommo [...]
Lo scorso 15 febbraio, all'interno del programma di eventi programmati per il Mese per la Vita 2025, il Gruppo "Insieme per la Vita" di Varese ha invitato S.E. Mons. Massimo Camisasca ad [...]
Il quesito è relativo agli operatori, anche se non direttamente e materialmente coinvolti nell’azione abortiva, per esempio se si svolge attività da infermiere o altro. Risposta: Sì, secondo la dottrina cattolica, chiunque [...]
Anno Santo al Santuario di Maccio Due settimane fa ho attraversato con grande emozione, la Porta Santa del Santuario di Maccio, un delizioso piccolo borgo in località Villa Guardia (Como). La chiesa [...]
Le 4 cose di cui il Demonio si vanta (in un esorcismo) di aver tolto con la riforma liturgica post-conciliare e che bisogna riprendere a fare La liturgia è il cuore pulsante [...]
Morte, Giudizio, Inferno e Paradiso sono per molti, soprattutto i giovani, concetti ormai sconosciuti, mentre le persone più mature li ricordano ancora. Dopo il Concilio Vaticano II, il Magistero ha orientato il focus [...]